
USIAMO LA PUBBLICITÀ per sostenere i costi di produzione e mantenimento dei nostri siti web, sappiamo che potrebbe dare fastidio alla lettura, ma è essenziale per proseguire sempre con AMORE il lavoro di condivisione con tutti voi utenti.
VUOI LEGGERE I NOSTRI ARTICOLI IN TRANQUILLITÀ SENZA PUBBLICITÀ INVASIVE? SOSTIENICI.
ELIMINA LA PUBBLICITÀ!! CON SOLO €0,99/MESE
In base ad uno studio, solo 1 persona su 3 è consapevole del significato del termine “consenso”.
Molti genitori hanno l’abitudine di costringere i loro figli a baciare o abbracciare un parente e anche se potrebbe sembrare un gesto innocente, in realtà non lo è.
Ciò ha importanti effetti psicologici su tuo figlio.
Questi sono i motivi per cui costringere un bambino a mostrare affetto è una cattiva idea.
1. Inizia a pensare che gli adulti possano toccarlo
I bambini non imparano solo dai loro genitori, ma anche da ciò che li circonda.
Quando lasci che i parenti abbraccino e diano un bacio sulla guancia a tuo figlio ogni volta che lo incontrano, lui inizierà a normalizzare l’atto.
Ecco perché è di grande importanza insegnare a tuo figlio la differenza tra tocco “buono” e “cattivo”.
2. Gli fa credere che non sei interessato al suo benessere
Mostrare il tuo affetto ai tuoi parenti per te è normale, ma tieni presente che tuo figlio non è ancora abituato.
Inoltre, se lui si rifiuta di abbracciare la zia o lo zio e tu lo costringi, inizierà a pensare che sei più interessato al benessere degli estranei rispetto al suo.
3. Gli insegna che i parenti non possono maltrattare
Secondo un rapporto, in quasi il 70% dei casi i bambini vengono maltrattati dai propri familiari.
Costringendolo a dare e ricevere abbracci e baci da persone che conosce a malapena, stai facendo credere a tuo figlio che non c’è nulla di sbagliato nell’affetto forzato e che i parenti non possono mai maltrattare.
4. Lo confonde: non sa se fidarsi o meno di uno sconosciuto
Prima dici a tuo figlio di evitare di parlare con estranei e di non prendere mai nulla da loro e poi gli chiedi di baciare qualcuno che non conosce.
Certo, i parenti sono familiari e non sono davvero estranei, ma i bambini non lo sanno.
Questi atti confondono il bambino e lo lasciano col dubbio se dovrebbe fidarsi o meno di qualcuno.
5. Potrebbe esserci un motivo per cui non vuole mostrare affetto
Si dice che i bambini abbiano un senso migliore nel distinguere il male dal bene.
Se tuo figlio si rifiuta di andare tra le braccia di qualcun altro e inizia a piangere, potrebbe esserci una ragione per questo.
Per i più piccoli, il motivo potrebbe anche essere qualcosa che il parente ha detto o fatto loro.
Invece di forzare tuo figlio, aspetta che i tuoi ospiti se ne vadano e poi chiedigli con calma perché non vuole abbracciare il suo parente.